
John Clifton Bogle è stato un investitore, imprenditore e filantropo americano
Fondatore di VANGUARD GROUP, la più grande società di investimento al mondo. Ideatore del concetto di “gestione passiva”, rappresenta una figura di riferimento per la comunità di investitori statunitense.
Il suo obiettivo di offrire agli investitori una soluzione più economica e trasparente, ha fatto sì che nel 1976 lanciasse il
FIRST INDEX INVESTMENT TRUST
il suo primo fondo indicizzato che replica l’andamento dell’indice S&P 500
Secondo la sua teoria gli investitori devono essere consapevoli che il mercato azionario può subire flessioni imprevedibili che espongono ad alti rischi…di conseguenza, è necessario essere preparati alla volatilità del mercato per poter prendere scelte più consapevoli.
Interpretando senza troppi sforzi una delle sue più famose massime secondo cui:
“SE HAI PROBLEMI A IMMAGINARE UNA PERDITA DEL 20% NEL MERCATO AZIONARIO…NON DOVRESTI INVESTIRCI!”
…traspare perfettamente il suo approccio di investimento a lungo termine e a basso costo
Questa è sicuramente una buona base di partenza per la costruzione del suo famoso “PORTAFOGLIO PERFETTO”…
…di cui ovviamente ci tengo a precisare:
⚠️non c’è una ricetta infallibile, ma seguire alcune linee guida può essere d’aiuto
Premettendo che le esigenze di investimento variano a seconda di fattori come:
l’età, la tolleranza al rischio e gli obiettivi finanziari…
Bogle sosteneva che non sono necessarie strategie complesse, quanto piuttosto un approccio semplice:
▪️Avere, innanzitutto, un PIANO ben definito a cui restare fedeli (nonostante le possibili oscillazioni)
▪️Avere CONSAPEVOLEZZA che un portafoglio aggressivo avrà dei ritorni attesi maggiori ma anche una maggiore volatilità…così come, al contrario, un portafoglio più cauto oscillerà meno sì ma con minori rendimenti
▪️Scegliere strumenti TRASPARENTI, liquidi e facilmente negoziabili (come azioni e obbligazioni)
▪️DIVERSIFICARE per ridurre l’impatto di possibili perdite
▪️NON MOVIMENTARE il portafoglio durante i periodi di alta volatilità, ma mantenere una percentuale fissa tra azioni e obbligazioni per un lungo periodo, per evitare appunto le tentazioni di reagire impulsivamente
▪️NON cercare di PREVEDERE il mercato nel breve termine, ma tenere il focus sulla crescita economica nel lungo periodo…che è quello che influenza maggiormente l’andamento dei mercati.
Anche nella situazione geopolitica attuale, con l’amministrazione Trump che sta seminando incertezze tra gli investitori per una possibile recessione e il timore addirittura di una guerra commerciale…
la filosofia di Bogle, l’uomo che ha rivoluzionato il mondo degli investimenti, risulta essere la più saggia da seguire!