FRANCESCO CARAGLIANO

 

 

 

© 2025 visicolab All rights resevered.

finecobank - consulente sicilia

linkedin
facebook
instagram
whatsapp

GLI SCERIFFI DEI MERCATI

2025-05-03 16:18

author

#InvestimentiResponsabili, #GreenBond , #EticaFinanziaria , #BondVigilantes #MercatiFinanziari #TitoliDiStato #Rendimenti #TassiDiInteresse #DebitoPubblico #DisciplinaFiscale #Investitori #Spread #Inflazione #PoliticaEconomica #CrisiFinanziaria #FinanzaGlobale #MercatiObbligazionari #Economia #FinanzaPersonale #EducazioneFinanziaria #BlogFinanza #AnalisiMercati #Investimenti,

GLI SCERIFFI DEI MERCATI

Non gridano, non fanno comizi……ma vendono Titoli di Stato in massa, facendo...

gli-sceriffi-dei-mercati.jpeg


BOND VIGILANTES: 

CHI SONO GLI INVESTITORI CHE FANNO TREMARE I GOVERNI

 

Nel mondo della finanza esiste un gruppo di investitori capaci, con una sola mossa, di mettere in ginocchio intere economie e costringere leader politici a cambiare rotta!

 

Ma come?

Usano i meccanismi del mercato obbligazionario per imporre disciplina fiscale ai governi…non per senso civico ma per proteggere i propri investimenti!

Sono i BOND VIGILANTES (spesso istituzionali) che comprano o vendono Titoli di Stato in base al giudizio che danno sulla politica economica di un Paese. 


Se ritengono che un governo stia gestendo male i conti pubblici (troppo debito o inflazione) lo “puniscono” chiedendo rendimenti più alti per prestargli denaro… 
…se non li ottengono, vendono i Titoli facendo crollare i prezzi e salire i tassi di interesse.

 

Il termine venne coniato negli anni ’80 dall’economista Ed Yardeni, in un periodo segnato da inflazione alle stelle e governi incapaci di contenere la spesa pubblica.

I BOND VIGILANTES vendettero in massa Titoli di Stato dei Paesi “indisciplinati”, facendo crollare i prezzi, salire i rendimenti e costringendo di riflesso i governi a rivedere le proprie politiche per non finire fuori mercato.
Un modo brutale ma efficace per riportare ordine nei conti pubblici!

Dopo quegli anni di grande attività, questi investitori sono tornati alla ribalta negli ultimi decenni:
    ⁃    2011, durante la crisi del debito sovrano europeo: i Paesi dell’area mediterranea PIIGS (Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna) finirono sotto attacco. In particolare, l’Italia fu bersaglio per via dell’alto debito pubblico e della sua riluttanza ad adottare misure più austere: i rendimenti dei BTP a 10 anni schizzarono al 7%, costringendo l’allora premier Berlusconi a dimettersi. La situazione tornò alla normalità solo quando il presidente della BCE Mario Draghi mise in atto la sua strategia salva euro con il suo celebre “whathever it takes”.
    ⁃    2022, il governo britannico guidato da Liz Truss propose un piano di tagli fiscali e aumento del deficit: i BOND VIGILANTES vendettero massicciamente i Gilt (Titoli di Stato UK), facendo balzare i rendimenti quasi al 5% e spingendo il Regno Unito sull’orlo del collasso del sistema pensionistico e della crisi finanziaria… la Truss si vide costretta a dimettersi dopo solo poche settimane dal suo insediamento.
    ⁃    2024, il debito pubblico globale ha superato per la prima volta i $100.000 miliardi e Stati Uniti e Gran Bretagna sono i Paesi più esposti.
      Negli USA, il rapporto debito /PIL è al 120% e, solo per gli interessi sul debito si spendono quasi $1.000 miliardi all’anno (quanto l’intero bilancio della difesa!)


      Quando Trump ha annunciato nuovi dazi, i rendimenti dei Titoli a 10 anni sono saliti bruscamente, raggiungendo livelli così alti da preoccupare tutti gli economisti della Casa Bianca…il dietrofront quasi immediato del Presidente 
      confermò implicitamente il ruolo giocato dai BOND VIGILANTES

I BOND VIGILANTES non sono assolutamente eroi o giustizieri della finanza…non hanno obiettivi politici, né tantomeno sono guidati da particolari ideologie…
…seguono semplicemente le leggi più semplici del mercato: domanda e offerta.


In un mondo basato sul debito, dove sono i mercati a dettare le regole, è importante comprendere davvero i meccanismi dell’economia globale e conoscere questa forza invisibile che ha il potere di manovrare come burattini i governi e influenzare il costo del denaro.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lasciaci la tua mail e ti terremo informato su tutte le news