
UNA “GUERRA FINANZIARIA” SENZA VINCITORI
La Cina è uno dei principali creditori degli Stati Uniti: possiede $759 miliardi di titoli del Tesoro USA (TREASURY), oltre a una buona parte (insieme a Giappone e Canada) di titoli legati ai mutui immobiliari americani (MBS).
In pratica: investe i dollari guadagnati con l’export verso gli USA in strumenti finanziari americani, sia per farli fruttare sia per tenere basso il valore della sua moneta e restare competitiva.
La Banca Centrale Cinese, quindi, compra dollari e vende Yuan.
Con i dollari accumulati, poi, compra Titoli del Tesoro USA (considerati sicuri e facili da vendere).
In questo modo:
⁃ Protegge il valore delle sue riserve in dollari
⁃ Mantiene le sue esportazioni competitive
⁃ Contribuisce alla stabilità dei mercati globali
Negli ultimi anni, la Cina ha, però, iniziato un graduale processo di “dismissione” di questi asset
Ma cosa succederebbe se decidesse di venderli in massa, per esempio come ritorsione contro i dazi americani?!
Sicuramente creerebbe gravi scossoni nell’economia statunitense:
⁃ I tassi di interesse salirebbero
⁃ I mutui diventerebbero più costosi
⁃ Il valore dei Treasury scenderebbe
⁃ I mercati finanziari andrebbero nel panico
Questa vendita accelerata sarebbe, inoltre, vista come un’arma finanziaria e geopolitica che, però, risulterebbe rischiosa per la Cina stessa:
⁃ Le sue riserve in dollari perderebbero valore
⁃ Lo yuan si rafforzerebbe, danneggiando le esportazioni
⁃ La Fed reagirebbe immettendo nuova moneta attraverso l'acquisto dei titoli di stato (QE) con conseguenze imprevedibili (aumento dell’inflazione, per esempio)
Tutto ciò, dunque, danneggerebbe entrambi i Paesi e aumenterebbe le tensioni economiche a livello globale.
Come si sta preparando allora la Cina, sullo sfondo di questa sorta di “gioco al rialzo” dei dazi?
Sta gradualmente diversificando per ridurre la sua dipendenza dal dollaro, comprando oro e svalutando lo yuan per restare competitiva.
Una guerra finanziaria è quindi possibile?
Assolutamente si…ma nessuno vincerebbe davvero!